Prestiti green, dalla BEI oltre 150 milioni per la transizione energetica
La banca dell’UE ha concesso prestiti green di 150 milioni di euro per la realizzazione di una serie di progetti
Investimenti sostenibili, con l’obiettivo di creare valore nel lungo periodo e verso capitali che oltre a generare plusvalore economico, siano utili alla società e senza pesare sul sistema ambientale.
La banca dell’UE ha concesso prestiti green di 150 milioni di euro per la realizzazione di una serie di progetti
Il cambiamento climatico e i fenomeni naturali a esso connessi hanno causato e continuano a causare forti impatti sui cittadini,
La biodiversità si contende con il cambiamento climatico la corona di preoccupazione ambientale predominante.
Nasce il primo Indicatore di Sostenibilità d’Investimento, creato appositamente per dare una valutazione chiara dell’investimento agli investitori attenti alla sostenibilità.
Lo conferma la Carta sugli investimenti sostenibili: la prospettiva del prossimo futuro è una Banca d’Italia Green.
Le compagnie assicurative italiane sono leader a livello globale sia per rispetto dell’ambiente sia per l’attenzione agli aspetti sociali In
E intanto le banche etiche danno più credito a famiglie e imprese e battono la finanza tradizionale. Tutti i dati
Nessun aumento dei tassi d’interesse delle banche centrali prima del 2023 Inflazione in aumento probabile, ma solo moderato Diversificazione: gli
Firmato l’accordo di cessione delle quote per realizzare il primo termovalorizzatore autorizzato in Italia da un decennio. A marzo 2023
• Best Performance Award di SDA Bocconi, giunta alla 4° edizione, premia le aziende che si sono maggiormente distinte in
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di sostenibilità.