Direttiva Case Green, avanzamento verso l’approvazione

La recente approvazione da parte dell’Ecofin della Direttiva Europea sulle Prestazioni Energetiche degli Edifici (EPBD), comunemente conosciuta come la direttiva sulle case green, rappresenta un momento di svolta nel settore edilizio. L’obiettivo principale di questa normativa è ambizioso: eliminare completamente le emissioni di carbonio dagli immobili, promuovendo così una trasformazione radicale nel modo in cui […]

G7 sul Clima a Torino: intesa per l’abbandono del carbone entro il 2030-2035

Il G7 Ambiente, Energia e Clima di Torino è giunto alla sua conclusione. Oggi, 30 aprile, è il momento cruciale in cui sarà firmato l’accordo finale presso la Reggia di Venaria. La notizia più significativa è l’indicazione di una data limite per l’abbandono del carbone da parte dei Paesi del G7, che dovrebbe avvenire tra […]

Hyosung TNC rivoluziona l’industria con la produzione sostenibile di BDO biologico

Hyosung TNC sta facendo significativi progressi verso un futuro più sostenibile concentrando i suoi sforzi sulla produzione di butandiolo (BDO) di origine biologica. Questo composto chimico, fondamentale per la produzione di fibre di spandex come PTMG, riveste un ruolo cruciale in diversi settori, inclusi la lavorazione delle materie plastiche, gli imballaggi biodegradabili, le suole per […]

Tutti i pro e i contro dell’energia eolica

L’energia eolica, derivata dalla forza del vento, rappresenta una delle fonti energetiche più antiche e, al contempo, all’avanguardia nel panorama energetico attuale. Questo metodo di produzione energetica sfrutta il movimento dell’aria per generare elettricità, offrendo un’alternativa pulita e sostenibile ai combustibili fossili. Radici storiche e evoluzione tecnologica L’uomo ha iniziato a sfruttare il vento fin […]

Tabula introduce primo ETC sull’oro fisico con caratteristiche ESG

Tabula, un fornitore europeo di ETF, ha introdotto il nuovo ETC SMO Physical Gold (BARS) con caratteristiche ESG innovative. Questo prodotto rappresenta il primo ETC di oro fisico negoziabile in borsa che offre una tracciabilità completa del metallo, dalla sua estrazione fino al deposito nel caveau, utilizzando solo un numero limitato di miniere selezionate che […]

Energia idroelettrica, tutti i vantaggi e gli svantaggi

L’acqua non solo è essenziale per la vita, ma rappresenta anche una fonte cruciale di energia rinnovabile. L’energia idroelettrica, derivante dal movimento dell’acqua, consente di produrre elettricità in modo sostenibile, contribuendo a ridurre le emissioni di gas serra associate alle fonti energetiche convenzionali. Storia e evoluzione dell’energia idroelettrica L’umanità ha sfruttato l‘energia idraulica per secoli, […]

Vestiaire Collective affronta il costo ambientale del fast fashion

Una ricerca condotta da Vestiaire Collective mette in evidenza un importante cambiamento nel modo in cui i consumatori valutano gli articoli di moda, spostando l’attenzione dal prezzo di acquisto iniziale al concetto di “costo per utilizzo”. Questo costo considera la frequenza di utilizzo di un capo, la sua durata e il suo valore di rivendita, […]

Trend-Online.com: il nuovo look dell’informazione online

È con grande entusiasmo che annunciamo il lancio del nostro completamente rinnovato sito web, Trend-Online.com! Con un design all’avanguardia e una serie di miglioramenti significativi, ci impegniamo a offrire un’esperienza utente senza precedenti per i nostri lettori e un nuovo livello di vantaggi per i nostri preziosi partner. Il nostro impegno per l’eccellenza si riflette […]

Rinnovabili: tutto sull’energia solare e i suoi vantaggi

Le fonti di energia non rinnovabili, come il petrolio, il gas naturale e il carbone, si stanno esaurendo a un ritmo preoccupante, considerando il tempo molto lungo necessario per la loro formazione. Questi combustibili fossili, oltre a essere limitati nelle loro riserve, rilasciano enormi quantità di emissioni nocive quando bruciati, contribuendo significativamente al cambiamento climatico […]

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di sostenibilità.