
Tecnologia sostenibile che significa: l’impatto dell’AI sugli obiettivi green delle big tech
L’intelligenza artificiale sta mettendo in crisi gli obiettivi green delle big tech
Cambiamenti climatici: ultima chiamata. È essenziale trasformare l’industria verso un’economia circolare per costruire un sistema più sostenibile. Quali aziende e organizzazioni stanno guidando la “trasformazione verde globale”?
L’intelligenza artificiale sta mettendo in crisi gli obiettivi green delle big tech
Tecnologia sostenibile che significa per le imprese? Non solo ESG, ma una leva strategica per trasformare modelli di business e
La legge italiana sull’intelligenza artificiale è stata approvata in via definitiva dal Senato e segna un passo decisivo nella regolamentazione
L’AI applicata alla sostenibilità aziendale ottimizza risorse, riduce impatti e favorisce modelli etici, inclusivi e responsabili.
Investitori valutano startup AI healthcare su dati solidi, impatto clinico reale e metriche finanziarie trasparenti, evitando hype.
Il settore digitale rappresenta già il 2,1% della domanda mondiale di elettricità
Road to Social Change unisce sostenibilità integrale e intelligenza artificiale per rendere competitive le PMI italiane.
Le migliori strategie per minimizzare il consumo energetico dei sistemi AI
ChatGPT rivoluziona l’Intelligenza Artificiale, ma ogni conversazione ha un notevole impatto ambientale tra acqua ed energia.
Come l’intelligenza artificiale rafforza le strategie ESG: dati, sostenibilità e governance per imprese più competitive.
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di sostenibilità.