Konecta accelera la trasformazione sostenibile con AI e strategie ESG

Konecta accelera la trasformazione sostenibile integrando AI e strategie ESG, riducendo emissioni e promuovendo inclusione globale.

Konecta, leader globale nella customer experience e nei servizi digitali, rafforza la propria strategia sostenibile. Il rapporto sulla Sostenibilità 2024 evidenzia progressi significativi negli obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG) e segna una svolta verso l’innovazione guidata dall’intelligenza artificiale.

La trasformazione dell’azienda unisce tecnologia e responsabilità, confermando il ruolo di Konecta come punto di riferimento nel settore.

Impegno ambientale: riduzione dell’impatto e transizione verde

Nel 2024, Konecta ha ridotto dell’11,18% l’impronta di carbonio per Scope 1 e 2, aumentando l’uso di energia rinnovabile al 25% e dotando il 95% degli uffici di illuminazione a LED.

La gestione virtuosa dei rifiuti ha portato a un riciclo del 77% dei rifiuti pericolosi, mentre oltre 2.000 alberi sono stati piantati come parte delle iniziative di riforestazione. La nuova installazione di pannelli fotovoltaici ha generato 233,4 MWh di energia pulita, sostenendo la transizione verso un’economia a basse emissioni. In Italia, Konecta ha collaborato con il Parco delle Foreste Casentinesi, tutelando la biodiversità e sostenendo la ricerca scientifica.

Impatto sociale e inclusione

Konecta continua a investire nello sviluppo delle proprie risorse e nella promozione dell’inclusione. Oltre il 65% della forza lavoro è rappresentato da donne, con circa il 30% nelle posizioni manageriali, e il divario retributivo di genere è sceso a circa il 10%. L’azienda ha erogato 11,2 milioni di ore di formazione, inclusi corsi su sostenibilità, equità, diversità e prevenzione della violenza di genere.

La Konecta Foundation sostiene comunità locali, favorendo l’occupazione e l’inclusione dei gruppi svantaggiati.

Governance solida e sicurezza digitale

Il Codice Etico globale guida la condotta dei dipendenti, supportato da oltre 43.000 ore di formazione su etica e lotta alla corruzione. La sicurezza informatica e la protezione dei dati sono garantite dalla certificazione ISO 27001 in 22 paesi.

Konecta consolida così la fiducia degli stakeholder e rafforza la governance necessaria per un impatto responsabile e sostenibile.

Katalyst 2028 e l’integrazione dell’AI

Il nuovo piano strategico Katalyst 2028 posiziona Konecta come leader nelle soluzioni digitali CX, puntando su intelligenza artificiale e servizi avanzati tramite la business unit Konecta Digital. Le partnership con Google Cloud e Uniphore accelerano l’offerta di soluzioni innovative basate su AI. L’azienda ha formato 4.000 dipendenti su strumenti e metodologie AI e certificato 500 ingegneri sulle tecnologie Google Cloud, rafforzando competenze interne e capacità di innovazione.

Espansione globale e consolidamento del modello sostenibile

Konecta ha rafforzato la propria presenza nei mercati consolidati come Spagna, Italia, Colombia, Argentina e Perù, espandendosi in Egitto e Sudafrica. Questa strategia internazionale unisce crescita e responsabilità, promuovendo l’integrazione di principi ESG in tutti i processi aziendali.

Leggi anche...
I più recenti

Le Fonti Awards 2025: Milano celebra le eccellenze italiane a Palazzo Mezzanotte

Intelligenza artificiale e sostenibilità: Capgemini mette in luce le sfide per il net zero

Come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore energetico: la classifica delle 10 aziende che la stanno utilizzando

Intelligenza artificiale ed energia: quanto si può risparmiare davvero in Italia

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di sostenibilità.