E-commerce sostenibile conquista il mercato italiano

Dalla scelta dei prodotti a quella dei canali d’acquisto, le crescenti adesioni all’e-commerce sostenibile sono la conferma italiana dell’interesse e del rispetto nei confronti dell’ambiente.

L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia, ha avuto un enorme impatto sulle abitudini degli italiani. Questo, sia a livello di consumi che di reperimento delle materie prime, le quali risultano essere sempre più sostenibili. La nuova sensibilità degli italiani infatti, è confermata dai dati raccolti da PayPlug, un sistema di pagamento online per le PMI.

«Grazie alla comodità e alla sicurezza che garantisce, acquistare online sarà sempre più una modalità scelta dai consumatori anche per il futuro. Tuttavia in questi mesi abbiamo notato come a cambiare non siano stati solo i canali di acquisto. Gli italiani hanno modificato anche le loro scelte […]: sta emergendo una nuova attenzione per l’ambiente»

Gloria Ferrante, Marketing Project Manager di PayPlug

Un’Italia più sensibile agli acquisti sostenibili

Ad esempio: durante il periodo di lockdown, Elobaby (e-commerce di prodotti ecologici per neonati e bambini), ha raggiunto il 65% di acquisti da mobile e conquistato il 12% di nuovi clienti. O ancora, Ecobaby (e-commerce italiano di pannolini lavabili), ha registrato un +30% di acquisti sulla sua piattaforma digitale rispetto al medesimo periodo all’anno precedente.
Emerge quindi un notevole consenso per l’e-commerce sostenibile, che nel primo trimestre del 2021 registra un aumentato del 58%.

Nello specifico, stando all’analisi di Salesforce, l’Italia evidenza un aumento del 78%, che le permettono di posizionarsi al quarto posto rispetto ai paesi con maggior incremento percentuale (dopo Canada, Olanda e Regno Unito). Infatti, a conferma di quanto appena riportato, 1 italiano su 5 ha dichiarato di aver compreso la centralità della sostenibilità durante la pandemia. Inoltre, nel corso dell’emergenza sanitaria, il ritorno economico riferito a prodotti che hanno sviluppato un packaging con claim incentrato sulla sostenibilità è stato di 10 miliardi di euro: una crescita del +7,6% rispetto al 2019.

Leggi anche...
Le Fonti – Sustainability TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Le Fonti Awards
Non sono state trovate riviste
Libro D’Oro 2020
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
I più recenti
Le Fonti Awards: appuntamento al 19 ottobre a Palazzo Mezzanotte
E.HY. Energy Hydrogen Solution Spa tra le vincitrici di “Le Fonti Awards”
Logistica e trasporti, la visione del futuro si fa tecnologica
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° in economia anche a maggio

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di sostenibilità.