Con “Treviso g park” nuovo crowdfunding di successo per Walliance, all’insegna di sostenibilità e solidarietà

Treviso G-Park

Tre campagne di successo in tre mesi per il portale di real estate crowdfunding Walliance. Dopo i progetti “Trento, via Grazioli” e “Firenze, Nuovo Conventino” (entrambi conclusi con il rag-giungimento del tetto di overfunding massimo previsto), la fine del mese di marzo ha visto ora la positiva conclusione del progetto “Treviso, G Park”, il cui obiettivo target di 1,5 milioni di eu-ro è stato raggiunto in poche ore e l’overfunding massimo previsto, pari a 2 milioni di euro, nell’arco di due giorni. Tra le caratteristiche principali del progetto immobiliare oggetto della campagna c’è la forte at-tenzione alla sostenibilità: l’immobile (che prevede la riqualificazione di un’area ex-industriale a pochi minuti dal centro di Treviso, attraverso la costruzione di due blocchi residenziali per un totale di 34 unità abitative di cui 19 già oggetto di proposta irrevocabile d’acquisto) è infatti progettato secondo le norme della bioedilizia, che lo qualifica in classe energetica A4 – la più alta prevista dalla legge in vigore – garantendo, oltre al rispetto dell’ambiente, la massima qua-lità in termini di risparmio e prestazioni energetiche.

L’intera struttura sarà circondata da un parco alberato, la cui realizzazione ha coinvolto paesaggisti e specialisti del settore. L’operazione, promossa dalla società trevigiana Iniziative Genuine, prevede un ROI lordo com-plessivo previsionale del 16,59% in una durata di 18 mesi, corrispondente all’11,06% su base annua; è prevista inoltre per gli investitori della campagna di equity crowdfunding una liquida-zione preferenziale che garantisce una priorità nella distribuzione dell’utile e nella restituzione del capitale investito. Sale così a 38 milioni di euro il totale della raccolta effettuata dalla piattaforma italiana equity crowdfunding immobiliare in meno di quattro anni di attività, per complessivi 27 progetti lan-ciati (di cui 5 si sono già conclusi e hanno fornito risultati pienamente positivi restituendo agli investitori i rendimenti prospettati in fase di offerta).

Anche il progetto “Treviso G Park” partecipa all’iniziativa di solidarietà lanciata lo scorso anno da Walliance in partnership con Italia non profit, la più grande community presente in Italia per il Terzo Settore: ogni utente che usufruisce della piattaforma di equity e debt crowdfunding per investire in un progetto immobiliare, con un semplice click ha la possibilità di scegliere un ente non profit tra quelli selezionati, a cui Walliance provvederà a donare il 2‰ (due x mille) dell’investimento effettuato: un semplice gesto che non costa nulla all’investitore, ma che con-tribuisce a sostenere importanti realtà attive nel sociale.

Leggi anche...
I più recenti

Clima ideale nei capannoni: la rivoluzione sostenibile firmata Tecsaving

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

ecosfera servizi

Ecosfera Servizi premiata ai Le Fonti Awards per l’Eccellenza nei servizi agli edifici

Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards, trionfo per GRUPPO HELVETIA ITALIA nel settore Insurance

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di sostenibilità.