Come cambia il mondo tra sostenibilità ambientale e capitale umano

Assieme ai nostri ospiti cercheremo di comprendere in che modo si sta evolvendo il mondo tra sostenibilità ambientale e capitale umano. Approfondendo il modo in cui sta procedendo questo cambiamento nell’asset management e quelli che saranno i prossimi step che condizioneranno gli investimenti.

Assieme ai nostri ospiti cercheremo di comprendere in che modo si sta evolvendo il mondo tra sostenibilità ambientale e capitale umano. Approfondendo il modo in cui sta procedendo questo cambiamento nell’asset management e quelli che saranno i prossimi step che condizioneranno gli investimenti.

Nel corso degli ultimi anni, a seguito dell’introduzione della normativa che sancisce le regole verso una finanza sostenibile, molte società hanno dovuto rivedere la composizione dei portafogli dei fondi.

Grazie al loro approccio sostenibile all’investimento, società come Amundi ed Etica si sono fatte trovare già pronte.

Nel corso della puntata, abbiamo chiesto ai nostri ospiti in che modo è stato danneggiato il processo di transizione energetica e quali sono le soluzioni da considerare per un utilizzo di fonti energetiche sostenibili.

Abbiamo inoltre approfondito quelle che sono le soluzioni e le strategie per le società di investimento per un adeguato utilizzo di fonti energetiche sostenibili, con uno sguardo verso quelle che sono le dinamiche da seguire per un cambiamento verso una sostenibilità a tutto tondo.

Intervento a cura di Roberto Grossi, Vice Direttore Generale di Etica sgr e Paolo Proli, Head of Retail Division and Executive Board Member di Amundi.

Leggi anche...
I più recenti

Le Fonti Awards 2025: Milano celebra le eccellenze italiane a Palazzo Mezzanotte

Intelligenza artificiale e sostenibilità: Capgemini mette in luce le sfide per il net zero

Come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore energetico: la classifica delle 10 aziende che la stanno utilizzando

Intelligenza artificiale ed energia: quanto si può risparmiare davvero in Italia

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di sostenibilità.