ClimateSeed introduce in Italia tecnologia e AI per misurare le emissioni di CO2 delle aziende

Le emissioni nette di gas serra all’interno dell’Unione Europea stanno diminuendo, ma per raggiungere l’obiettivo del -55% entro il 2030 e di neutralità carbonica per il 2050 il ritmo deve quasi triplicare. Anche in Italia nel 2022 le emissioni nette totali di gas serra sono diminuite del 25% rispetto ai livelli del 1990, attestandosi a […]
Estate in arrivo, ecco 7 rimedi sostenibili per isolare la propria casa dal caldo

Isolare la casa dal caldo estivo è una sfida che molte persone affrontano ogni anno. Con l’aumento delle temperature globali, è diventato sempre più importante trovare soluzioni efficaci.
Energia dall’evaporazione: nasce una nuova fonte di energia pulita e rinnovabile

La produzione di energia pulita dall’evaporazione dell’acqua è stata studiata dai ricercatori della Columbia University attraverso lo sviluppo di materiali reattivi all’acqua.
Leroy Merlin Italia presenta la nuova strategia di sostenibilità per il triennio 2024-2026

Leroy Merlin Italia ha presentato la sua Strategia di Impatto Positivo per il triennio 2024-2026, evidenziando un impegno verso la sostenibilità che si articola in cinque principali sfide: coinvolgimento delle comunità, promozione della pluralità, decarbonizzazione, economia circolare e sensibilizzazione dei clienti. L’obiettivo fondamentale è condiviso da tutte le 8500 persone coinvolte nell’azienda: “We Make Home […]
Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente: il tema del 2024 e perché si festeggia

Ogni anno, il 5 giugno, si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente (World Environmental Day). Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) ha istituito la WED nel 1972.
Bonus trasporti pubblici 2024: a chi spetta il contributo e come ottenerlo

A giugno, l’atteso ritorno del bonus trasporti offrirà un contributo di 77,20 euro per i trasporti a una specifica categoria di cittadini italiani.
Turbolenze in volo in aumento: la causa è il cambiamento climatico

Le turbolenze aeree possono essere causate da diverse condizioni atmosferiche, come tempeste, montagne e correnti d’aria ad alta velocità note come correnti a getto.
SDA Bocconi, in partenza il corso di formazione manageriale su governance e strategie ESG

L’edizione estiva del corso di formazione manageriale “Open Sustainability Strategy and Governance”, organizzato dalla SDA Bocconi School of Management, prenderà il via il 19 giugno. Questo corso, diretto dal Professor Francesco Perrini, docente ordinario del Dipartimento di Management e Tecnologia nonché Associate Dean for Sustainability presso la SDA Bocconi School of Management, e dal Professor […]
Quanto consuma il condizionatore? I consigli per risparmiare energia

Il periodo estivo porta con sé il caldo, ma anche la necessità di affrontare il consumo energetico dei condizionatori d’aria.
ESG, l’ESMA pubblica le linee guida sulla nomenclatura dei fondi

Il 14 maggio, l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha rilasciato il suo rapporto definitivo sulle Linee Guida concernenti l’utilizzo dei termini ESG (Ambientale, Sociale e di Governance) o legati alla sostenibilità nei nomi dei fondi. Lo scopo principale di queste linee guida è garantire che gli investitori non siano ingannati da […]