Tutto sull’energia marina: tipologie, vantaggi e svantaggi

L’energia marina si riferisce all’energia prodotta dai mari e dagli oceani. Questa forma di energia può essere sfruttata attraverso varie tecnologie.
Classi energetiche degli elettrodomestici: quali sono e come risparmiare energia

Quando si acquista un nuovo elettrodomestico, troverai sicuramente un’etichetta che riporta la classe energetica del prodotto, indicata in un intervallo dalla lettera A a G.
Elezioni europee 2024, i Verdi perdono seggi: il futuro del Green Deal è in bilico?

Nonostante la sconfitta dei Verdi alle elezioni europee 2024, la leadership del PPE e di Ursula Von der Leyen, sostenitrice del Green Deal, lascia intendere una possibile conferma alla guida della Commissione Europea e il proseguimento delle politiche ambientali.
ClimateSeed introduce in Italia tecnologia e AI per misurare le emissioni di CO2 delle aziende

Le emissioni nette di gas serra all’interno dell’Unione Europea stanno diminuendo, ma per raggiungere l’obiettivo del -55% entro il 2030 e di neutralità carbonica per il 2050 il ritmo deve quasi triplicare. Anche in Italia nel 2022 le emissioni nette totali di gas serra sono diminuite del 25% rispetto ai livelli del 1990, attestandosi a […]
Estate in arrivo, ecco 7 rimedi sostenibili per isolare la propria casa dal caldo

Isolare la casa dal caldo estivo è una sfida che molte persone affrontano ogni anno. Con l’aumento delle temperature globali, è diventato sempre più importante trovare soluzioni efficaci.
Energia dall’evaporazione: nasce una nuova fonte di energia pulita e rinnovabile

La produzione di energia pulita dall’evaporazione dell’acqua è stata studiata dai ricercatori della Columbia University attraverso lo sviluppo di materiali reattivi all’acqua.
Leroy Merlin Italia presenta la nuova strategia di sostenibilità per il triennio 2024-2026

Leroy Merlin Italia ha presentato la sua Strategia di Impatto Positivo per il triennio 2024-2026, evidenziando un impegno verso la sostenibilità che si articola in cinque principali sfide: coinvolgimento delle comunità, promozione della pluralità, decarbonizzazione, economia circolare e sensibilizzazione dei clienti. L’obiettivo fondamentale è condiviso da tutte le 8500 persone coinvolte nell’azienda: “We Make Home […]
Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente: il tema del 2024 e perché si festeggia

Ogni anno, il 5 giugno, si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente (World Environmental Day). Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) ha istituito la WED nel 1972.
Bonus trasporti pubblici 2024: a chi spetta il contributo e come ottenerlo

A giugno, l’atteso ritorno del bonus trasporti offrirà un contributo di 77,20 euro per i trasporti a una specifica categoria di cittadini italiani.
Turbolenze in volo in aumento: la causa è il cambiamento climatico

Le turbolenze aeree possono essere causate da diverse condizioni atmosferiche, come tempeste, montagne e correnti d’aria ad alta velocità note come correnti a getto.