Le Fonti Awards 2025: Milano celebra le eccellenze italiane a Palazzo Mezzanotte

A Milano le eccellenze italiane premiate ai Le Fonti Awards 2025.
Intelligenza artificiale e sostenibilità: Capgemini mette in luce le sfide per il net zero

Capgemini evidenzia come budget, geopolitica e AI influenzino la credibilità delle azioni climatiche nelle grandi organizzazioni.
Come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore energetico: la classifica delle 10 aziende che la stanno utilizzando

L’IA rivoluziona il settore energetico, rendendo reti e impianti più sostenibili, efficienti e digitalmente connessi.
Intelligenza artificiale ed energia: quanto si può risparmiare davvero in Italia

Uno studio Fire rivela come l’intelligenza artificiale possa ridurre i consumi energetici fino al 40% in edilizia e trasporti, aprendo nuove prospettive per le imprese italiane.
IBM e Nestlé utilizzano l’intelligenza artificiale generativa per imballaggi sostenibili innovativi

Come IBM e Nestlé sfruttano l’AI generativa per progettare materiali di packaging sostenibili
Il rapporto tra AI e futuro umano: tra rischi e opportunità

Il rapporto tra AI e futuro umano dipende dall’integrazione equilibrata della tecnologia per preservare l’essenza dell’uomo.
Intelligenza artificiale e sostenibilità: come l’AI sta rivoluzionando il futuro green

L’intelligenza artificiale accelera la sostenibilità, riducendo sprechi, emissioni e migliorando l’efficienza in ogni settore.
Intelligenza artificiale e sviluppo sostenibile: il ruolo dell’AI Hub per l’Africa

L’intelligenza artificiale come motore di sviluppo sostenibile per l’Africa è stata protagonista di uno degli eventi più rilevanti dell’80ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ospitata al Palazzo di Vetro di New York. L’incontro, intitolato “Bridging the Gaps and Co-Creating the Digital Future”, è stato organizzato dal Governo italiano insieme a Egitto, Kenya, Mozambico e Programma […]
Konecta accelera la trasformazione sostenibile con AI e strategie ESG

Konecta accelera la trasformazione sostenibile integrando AI e strategie ESG, riducendo emissioni e promuovendo inclusione globale.
I veri costi dell’IA: energia, ambiente e futuro sostenibile

L’intelligenza artificiale sta cambiando il nostro modo di lavorare, comunicare e produrre informazioni. Ma dietro l’innovazione si nasconde un costo spesso trascurato: l’enorme fabbisogno energetico dei sistemi di calcolo. Comprendere i veri costi dell’IA significa guardare non solo alle capacità dei programmi, ma anche al loro impatto sul pianeta e sulle risorse naturali. Come funziona […]