Fundraising, nasce la nuova realtà WeWell per progetti ESG

WeWell emerge come una nuova realtà nel contesto del fundraising italiano, combinando l’esperienza consolidata di due aziende del settore: FolkFunding e Metadonors, entrambe con oltre un decennio di attività nel fornire servizi e soluzioni per il terzo settore.

L’obiettivo primario di WeWell è quello di fornire supporto alle imprese nello sviluppo e nella valutazione di iniziative tangibili relative alle tematiche ESG (Ambiente, Sociale e Governance), adottando un approccio che integra considerazioni ambientali, sociali e di governance nelle decisioni aziendali.

L’adozione di un approccio ESG può contribuire a migliorare la reputazione aziendale e a generare fiducia tra investitori, clienti e dipendenti, evidenziando un impegno concreto verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. Inoltre, consente alle aziende di espandere la propria presenza su nuovi mercati, attrarre investitori e sviluppare partnership, poiché sempre più stakeholder considerano l’ESG come un fattore cruciale nelle loro valutazioni.

WeWell propone un approccio olistico, offrendo un sistema integrato che parte dall’analisi strategica e impiega strumenti innovativi per sviluppare iniziative e progetti ibridi con un approccio integrato “phygital”. Questa metodologia innovativa è concepita per aiutare le aziende ad affrontare le sfide complesse legate all’ESG, consentendo loro di raggiungere in modo efficace e misurabile gli obiettivi di sostenibilità, coinvolgendo una vasta gamma di pubblici, attori del terzo settore, comunità locali e stakeholder.

Leggi anche...
I più recenti
Lefont

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Clima ideale nei capannoni: la rivoluzione sostenibile firmata Tecsaving

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

ecosfera servizi

Ecosfera Servizi premiata ai Le Fonti Awards per l’Eccellenza nei servizi agli edifici

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di sostenibilità.