Brembo sempre più green: il 75% di energia utilizzata proviene da fonti rinnovabili

Brembo, leader globale nel settore dei sistemi frenanti, continua con determinazione il suo percorso verso la sostenibilità. Nel corso del 2023, è stato registrato un significativo calo del 9,5% nelle emissioni di CO2 per unità di prodotto finito. Allo stesso tempo, c’è stato un notevole aumento nell’uso di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, che ha raggiunto un livello senza precedenti del 75% del totale. In particolare, in Italia, Messico e Brasile – tre Paesi in cui il Gruppo opera – l’uso di fonti rinnovabili ha coperto il 100% del consumo energetico.

I dettagli sulle attività e sui risultati ottenuti in tutti gli ambiti ESG (ambientale, sociale e di governance) sono disponibili nella Relazione di Sostenibilità 2023, appena pubblicata sul sito web di Brembo.

La relazione evidenzia anche l’impegno di Brembo nella gestione responsabile delle risorse naturali, con l’obiettivo di promuovere la circolarità dei processi e dei prodotti. Brembo adotta soluzioni per il recupero delle acque e utilizza materie prime di origine secondaria, come i residui dei processi di lavorazione e i materiali ferrosi di scarto.

Inoltre, il Gruppo si impegna attivamente nel riciclo dei rifiuti generati durante la produzione. Nel corso del 2023, Brembo ha contribuito al recupero di oltre 440 mila tonnellate di rifiuti, rappresentanti circa l’88% del totale prodotto.

Per promuovere lo sviluppo sostenibile, Brembo coinvolge il suo team globale di oltre 15.600 persone in 15 Paesi, incoraggiandole a proporre progetti innovativi. Le migliori idee vengono premiate ogni anno con i Brembo Sustainability Awards, che nel 2023 hanno visto la presentazione di 57 progetti alla quinta edizione.

Leggi anche...
I più recenti

Le Fonti Awards 2025: Milano celebra le eccellenze italiane a Palazzo Mezzanotte

Intelligenza artificiale e sostenibilità: Capgemini mette in luce le sfide per il net zero

Come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore energetico: la classifica delle 10 aziende che la stanno utilizzando

Intelligenza artificiale ed energia: quanto si può risparmiare davvero in Italia

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di sostenibilità.